Imperia. Assemblea straordinaria Ordine degli Avvocati per caldeggiare la ripresa della normale attività forense
Il Consiglio dell'Ordine costituirà un gruppo di lavoro per affrontare i problemi della ripresa dell'attività giudiziaria, verificando tutte le iniziative da assumere a tal fine
In evidenza

Si è svolta un’assemblea straordinaria degli iscritti dell’Ordine degli Avvocati di Imperia che ha affrontato i gravi problemi incontrati dall’Avvocatura in quella che sarebbe dovuta essere una fase di ripresa dell’attività giudiziaria.
“L’assemblea ha condiviso – si spiega nella nota – l’esigenza di promuovere ogni iniziativa utile ad assicurare l’effettività della ripresa dell’attività giudiziaria e quindi a garantire all’Avvocatura, chiamata a difendere i diritti dei Cittadini, la possibilità di lavorare senza inutili ostacoli burocratici, privi di ogni logica dal punto di vista della prevenzione del contagio da covid-19. In particolare è stato deliberato di promuovere ogni consentita iniziativa per assicurare:
– l’accesso libero degli avvocati a palazzo di giustizia, fermi restando i controlli sanitari all’ingresso e l’uso delle mascherine all’interno;
– l’accesso alle cancellerie nel rispetto delle norme anticovid-19 senza necessità di prenotazioni;
– un monitoraggio della effettiva fissazione delle udienze civili e penali secondo orari atti a evitare assembramenti;
– un monitoraggio del ricorso allo smart working del personale di cancelleria e u.n.e.p. nei soli casi consentiti dalla normativa vigente;
– l’accesso all’ufficio u.n.e.p. conformemente alla prassi vigente presso la Corte di Appello di Genova quanto a modalità e orari.
L’assemblea ha anche preso atto della condivisione di tali problematiche da parte di tutti gli Ordini forensi del distretto della Corte di Appello di Genova e della prospettiva di azioni comuni a difesa dell’accesso al sistema giustizia nonché della possibilità di un’azione della rete degli Ordini e dei Collegi di tutte le professioni della Provincia di Imperia affinchè i servizi della p.a. nella nostra provincia possano tornare a accettabili livelli di fruibilità. Su richiesta dell’Assemblea il Consiglio dell’Ordine costituirà un gruppo di lavoro per affrontare i problemi della ripresa dell’attività giudiziaria, verificando tutte le iniziative da assumere a tal fine”.
Altre Notizie della sezione

L’assemblea del Coa di Roma guarda al Congresso di Torino
14 Maggio 2025Gli Avvocati romani compatti per la riforma della legge professionale.

Pubblici ministeri e giudici divisi: come funziona negli altri Paesi?
13 Maggio 2025La riforma costituzionale proposta dal governo mira a creare due carriere autonome e non comunicanti.

L’Aiga entra nel Consiglio nazionale dei giovani
13 Maggio 2025I presidenti Foglieni e Pisani hanno sancito l'accordo.