Isa, arriva la proroga anche per i contributi della Cassa Forense
La nuova metodologia che sostituisce gli studi di settore, ha determinato la proroga del versamento delle imposte sui redditi 2019 dal 1° luglio al 30 settembre
In evidenza

Lo spostamento dei termini per il pagamento è stato inserito con un emendamento all’interno del Decreto Crescita, convertito in legge il 27 giugno 2019. E il provvedimento ha le sue conseguenze anche sugli scadenzari di settore. La proroga, stabilita a causa dell’introduzione degli Isa, si sposta dalle imposte sui redditi al versamento dei contributi in autoliquidazione della prima rata del Modello 5/2019 dovuti alla Cassa Forense. Il pagamento oltre la scadenza prevista del 31 luglio non comporta l’applicazione di sanzioni e interessi e concede tempo fino al 30 settembre, lo stesso termine indicato per il versamento delle imposte.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.