Ischia. Nasce l’associazione giovani avvocati Ischia
Si è costituita, ad Ischia, la prima associazione di giovani avvocati e praticanti avvocati dell’isola, denominata “Associazione Giovani Avvocati Ischia”
In evidenza

L’associazione è stata voluta e costituita da un gruppo di circa 20 giovani avvocati e praticanti avvocati fondatori, che hanno approvato all’unanimità lo statuto e nominato per il primo mandato annuale il Consiglio Direttivo. L’associazione tra le sue finalità si pone l’obiettivo di tutelare i diritti della giovane avvocatura dell’isola d’Ischia e di essere un punto di riferimento nella vita professionale dei praticanti avvocati e dei giovani avvocati, favorendo opportunità di formazione ed agevolandone l’accesso all’esercizio della professione forense; si propone, altresì, di diffondere i valori deontologici della professione forense e di collaborare strettamente con l’associazione forense dell’isola d’Ischia per la risoluzione delle note problematiche degli uffici giudiziari di Ischia e con qualsiasi altra associazione forense presente sul territorio nazionale per il raggiungimento degli obiettivi comuni. Il Presidente avv. Vito Manna, il vicepresidente avv. Ciro Barile, il Consiglio Direttivo avv. Paolo Scarano, avv. Stanislao Giaffreda, avv. Anna Di Meglio, avv. Roberta Vaino e avv. Paola Boccanfuso e i soci tutti invitano i giovani giuristi dell’Isola a partecipare alla vita e alle attività dell’associazione, e rafforzare col loro tesseramento la spinta propositiva di tutto il gruppo, per il raggiungimento degli obbiettivi posti e il lustro dei principi della professione forense.
Altre Notizie della sezione

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.