La Controriforma Cartabia: analisi di tutti gli emendamenti
Il webinar si propone di affrontare le modifiche proposte in ambito penale dalla cd. Riforma Nordio e quelle apportate al testo dalla approvazione di eventuali emendamenti, con riferimento ad innovazioni normative afferenti al codice penale, al codice di procedura penale.
In evidenza

Previa disamina delle fattispecie attualmente vigenti, si discuterà, innanzitutto, dell’abrogazione del delitto di abuso di ufficio e della modifica di quello di traffico di influenze illecite.
Particolare rilievo assume la modifica della disciplina delle intercettazioni, con riferimento ai limiti di pubblicazione e alla indicazione dei dati personali di soggetti intercettati ma estranei alle indagini.
In tema di misure cautelari personali, poi, il testo prevede l’introduzione del principio di contraddittorio preventivo nei casi in cui non risulti necessario che il provvedimento venga adottato “a sorpresa” e l’introduzione della decisione collegiale per l’adozione della ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere.
Si affronteranno, inoltre, le modifiche alla disciplina della informazione di garanzia, con riferimento al diritto alla riservatezza dell’indagato, e le limitazioni al potere di appellabilità del pubblico ministero.
Per completezza, si farà cenno alle modifiche relative all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare, sui requisiti di nomina delle giurie popolari nei giudizi di competenza delle corti di assise e di quelle concernenti le valutazioni di avanzamento al grado superiore dei militari rinviati a giudizio.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».