L'Associazione Avvocati Garganici rinnova il direttivo e nomina il nuovo presidente
Sarà Gianni Maggiano a prendere il posto di Memo Afferrante, al vertice dell’Associazione degli Avvocati Garganici
In evidenza

È quanto ha deciso l’assemblea dei soci durante la votazione di Sabato 20 settembre 2019. Il nuovo consiglio direttivo è composto dagli avvocati: Gianni Maggiano, Antonella Laganella, Fabio de Petris, Giuseppe Simone, Giuseppe Falcone, Stefano Rutica, Domenico Monaco. «Vogliamo lavorare per il territorio, coinvolgendo l’Associazione nell’organizzazione di eventi di alto valore culturale, anche nell’ambito forense, in collaborazione con le Università di Foggia e di Napoli, in primis. Vogliamo garantire il mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace, oggi reso possibile dallo sforzo di sei comuni, ma che nel futuro speriamo possa diventare di competenza ministeriale. Abbiamo un grande obiettivo nell’interesse di tutta la nostra comunità: «Il Tribunale del Gargano» presidio imprescindibile di giustizia e legalità». Queste le prime dichiarazione del neo eletto presidente dell’A.A.G. Gianni Maggiano, vistosamente soddisfatto del risultato e pronto alle nuove sfide che lo vedranno impegnato nei prossimi mesi.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.