L’Avvocatura milanese degli ultimi 150 anni si racconta.
Fino al 22 novembre sono tre eventi e una Mostra a scandire la celebrazione dei 150 anni dall’istituzione degli Ordini Forensi ideati e realizzati dall’Ordine degli Avvocati di Milano.
In evidenza

L’evento di inaugurazione si è tenuto alla presenza del Presidente del Senato della Repubblica, il Presidente della Corte d’Appello, la Presidente del Consiglio comunale, le Autorità territoriali e le Rappresentanze dell’Avvocatura. Un racconto corale che ha tracciato gli ultimi 150 anni, ma anche una riflessione sul ruolo dell’avvocatura, i mutamenti della professione, il futuro da scrivere.
“Per celebrare i 150 anni degli Ordini forensi abbiamo voluto rappresentare un’idea dinamica di memoria – ha commentato il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano l’avv. Antonino La Lumia – lo abbiamo fatto mettendo insieme i ricordi. Abbiamo tracciato la storia dell’Avvocatura milanese attraverso una Mostra, che abbiamo significativamente allestito nella nostra Biblioteca Ambrosoli. Il futuro ha una storia da raccontare: questa la sintesi che racconta lo spirito che ci ha accompagnato nell’ideazione e la realizzazione delle celebrazioni. Ritengo che, come avvocatura, dovremo essere in grado raccogliere l’eredità e con coraggio traghettare la nostra professione nella contemporaneità.”
Fino al 22 novembre sarà possibile visitare la Mostra allestita all’interno del Palazzo di Giustizia, in Biblioteca Ambrosoli. Insieme ad oggetti e documenti che tracciano la storia dei 150 anni dell’avvocatura milanese, è possibile ammirare in anteprima un’opera dedicata agli avvocati caduti in guerra. “Riannodare i fili del passato è un’opera di costruzione importante – chiosa il Presidente Antonino La Lumia – essere consapevoli delle proprie radici consente quel coraggio necessario per tracciare il futuro. Nutro profonda gratitudine per chi ha segnato la storia della professione nel nostro Paese e sono convinto che in questo momento storico sia più che mai necessario sentirsi parte di un momento evolutivo decisivo.
Ufficio Stampa Coa Milano
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.