Luigi Cocchi nuovo presidente dell’ordine degli avvocati di Genova
Amministrativista tra i più noti in città, sostituisce Alessandro Vaccaro dopo due mandati
In evidenza

Sarà Luigi Cocchi, uno dei più noti amministrativisti di Genova, il nuovo presidente dll’ordine degli avvocati di Genova. Sostituirà Alessandro Vaccaro, presidente per due mandati e in base alle nuove normative per questo non ricandidabile. Le elezioni, che hanno visto lo scontro tra quattro liste concorrenti, si sono concluse nella giornata di oggi. La prossima settimana si riunirà il consiglio per eleggere formalmente il presidente e le altre cariche previste dallo statuto. Di seguito i nomi dei 21 avvocati che comporranno il nuovo consiglio: oltre allo stesso Cocchi sono stati eletti Raniero Raggi, Federica Adorni, Valerio Catrambone, Pietro Aragona, Riccardo Lamonaca, Nicola Scodnik, Nicoletta Garaventa, Vittorio Pendini, Riccardo Maoli, Stefano Sambugaro, Alessandra Volpe, Leandro Massimo Boggio, Fabio Bajetto, Chiara Antola, Simonetta Cocconi, Caterina Fabrizio, Simona Ferro, Aurelio Di Rella e Roberta Barbanera.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.