Nasce la Fondazione Forense di Nola
Scuola Bruniana, ente autonomo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola nella formazione e nell’aggiornamento professionale

Con provvedimento della Prefettura di Napoli, comunicato ieri pomeriggio, la Fondazione Forense di Nola – Scuola Bruniana è stata iscritta nel Registro delle persone giuridiche. Un passo importante che segna una nuova nascita, carica di responsabilità ma anche di nuove opportunità per l’ente formativo dell’Ordine degli Avvocati di Nola. Un traguardo fortemente voluto dall’attuale Consiglio Forense, guidato dal presidente avv. Ciro Sesto.
L’organigramma dell’attuale C.d.A. della Scuola Bruniana è composto da:
Direttore: Avv. Vincenzo Salvati
Segretario: Avv. Giuseppina Lanzaro
Tesoriere: Avv. Gaetano Perillo
Vicedirettori: Avv. Carmine Panarella (con delega alla formazione degli Avvocati)
Avv. Paola Iannelli (con delega alla formazione dei Praticanti)
La Fondazione Forense di Nola è stata istituita dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola con delibera del 30 gennaio 2001 e dall’11 agosto 2021 ha acquisito la piena autonomia patrimoniale e personalità giuridica.
Altre Notizie della sezione

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.