Nuovo consiglio dell’ordine degli avvocati ad Agrigento.
I legali sono tornati a votare dopo le dimissioni di massa degli scorsi mesi in aperta polemica con l’ex presidente Cemona.
In evidenza

Le operazioni di scrutinio, iniziate intorno le 13, hanno dato questi risultati: Vincenza Gaziano (614), Riccardo Gueli (478), Anna Salvago (422), Angelo Avanzato (403), Diego Giarratana (380), Antonino Provenzani (363), Luigi Mulone (361), Annalisa Russello (357), Ilaria Sferrazza (355), Salvatore Infantino (353), Stefania Lucia La Rocca (352), Gianluca Sprio (338), Salvatore Amato (304), Giuseppe Aiello (274), Giovanni Crosta (263). Quindici, dunque, i nuovi membri del consiglio dell’ordine degli avvocati che a breve saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente degli avvocati agrigentini.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».