Ocf. Salvate l'avvocatura
600 euro pochi e non per tutti
In evidenza

“Le indiscrezioni sul decreto in arrivo da parte del Ministero del Lavoro, che accorderebbe 600 euro per il solo mese corrente ad una vasta platea di Avvocati, ci mostrano nelle bozze un provvedimento che appare di entità molto modesta e assolutamente inadeguato in relazione al numero complessivo dei professionisti in difficoltà”. Così Giovanni Malinconico, Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, l’organo di rappresentanza politica dell’Avvocatura. “Due a nostro avviso le criticità della misura, sulla quale chiediamo di essere ascoltati quanto prima dal Governo. In primo luogo, si tratta evidentemente di un intervento che, per poter incidere seriamente, andrebbe reiterato. In secondo luogo, colpisce un aspetto: il fatto che il beneficio sarebbe concesso solo ai professionisti in regola con i versamenti dei contributi alla Cassa Forense, escludendo cioè tutti quei colleghi che si trovano nelle maggiori difficoltà. La questione è semplice: da un lato si crea un assurdo giuridico nel subordinare un contributo emergenziale elargito con fondi pubblici al pagamento di contributi versati a una cassa privata. E dall’altro si taglia fuori proprio la fetta dell’avvocatura che rischia di soccombere alla crisi. Si aiuta chi, pure in difficoltà, può resistere, e si trascura chi con l’emergenza sanitaria ha sofferto i danni maggiori”.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.