Ordine degli avvocati di Piacenza. Eletti i nuovi 11 consiglieri
Prima riunione per l’elezione del presidente del segretario e del tesoriere. Affluenza al 60%, in corsa 17 candidati
In evidenza

Gli avvocati piacentini hanno un nuovo Consiglio. Dalla due giorni di elezioni, sono stati eletti gli undici consiglieri che, a loro volta, martedì prossimo eleggeranno il presidente, il segretario e il tesoriere nel corso della prima riunione del neoeletto Consiglio. Buona l’affluenza, intorno al 60%. I votanti sono stati 477, su 736 iscritti all’Ordine degli avvocati. Erano 17 i candidati in lizza per gli undici posti. Superstar delle preferenze è risultata Monica Magnelli (312 voti) seguita da Monica Capurri (309 voti), Giovanni Giuffrida (264 voti), Massimo Brigati (249 voti), Roberta Prampolini (227 voti), Giovanni Barbieri (217 voti), Maria Martina (203 voti), Stefano Sarchi (136 voti), Davide Grill (105 voti), Giovanni Bertola (102 voti), Angelo Osvaldo Rovegno ( 82 voti). Alla competizione elettorale hanno partecipato anche Alessandro Righi (71 voti), Andrea Bazzani (70 voti), Giandanese Nigra (69 voti), Demis Terzoni (44 voti), Sabrina Trasburgo (32 voti), Giovanna Turchio (16 voti). A giugno, la Corte costituzionale aveva detto no al terzo mandato per i membri degli Ordini degli avvocati. E così, a Piacenza, su 11 membri del Consiglio provinciale ben sette erano diventati incadidabili, compreso il presidente Graziella Mingardi. Per il presidente uscente, però, si profila un posto come membro del Consiglio nazionale forense, l’organismo di rappresentanza dell’avvocatura.
Fonte. Il Piacenza
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.