Ordine degli avvocati di Salerno, proclamato lo stato di agitazione
Nel tribunale indifferenza, disservizi e inadempimentiò
In evidenza

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno riunito in seduta permanente nella tornata del 15 maggio 2020, all’unanimità dei presenti e a seguito di ampia discussione ha deciso di proclamare in via d’urgenza lo stato di agitazione dell’Avvocatura salernitana. La decisione è motivata in primis dalla considerazione che la contrazione dell’attività giudiziaria e la cessazione della sospensione dei termini dovute all’emergenza sanitaria e alla crisi economica, non dispensano gli Avvocati dagli adempimenti e dalle incombenze processuali. Questo causa una latente difficoltà o impossibilità del corretto espletamento del mandato defensionale, esponendo l’Avvocato anche a potenziali ipotesi di responsabilità. Secondo l’Ordine non sussistono, allo stato, le minime condizioni di lavoro che possano soddisfare le esigenze dell’utenza, né è possibile la consultazione e l’aggiornamento dei fascicoli telematici da remoto. Negli edifici giudiziari salernitani, inoltre, non sono assicurati i presidi sanitari generali e la sanificazione degli ambienti, assolutamente necessari per scongiurare ulteriori contagi nella fase di cessazione del lockdown. “Rilevata la pervicace indifferenza verso le esigenze della Classe forense salernitana – si legge nella delibera dell’Ordine degli Avvocati – si proclama in via d’urgenza lo stato di agitazione dell’Avvocatura salernitana, riservandosi ulteriori e conseguenti iniziative da assumere, anche con il coinvolgimento delle Associazioni forensi e della Classe tutta”.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».