
Praticanti e neo-avvocati devono cominciare a difendersi
26 Gennaio 2024Che la gavetta venga spesso tristemente associata a una via crucis è cosa nota, ma due specifici aspetti impongono una riflessione: redditi bassi e gender gap.
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Che la gavetta venga spesso tristemente associata a una via crucis è cosa nota, ma due specifici aspetti impongono una riflessione: redditi bassi e gender gap.
A Napoli domani giovedì 25 gennaio
Ai nastri di partenza l’Accademia Irpina di Scienze Forensi, associazione che ha come finalità di promuovere i vari settori delle scienze forense nel panorama provinciale e regionale.
Con la sentenza n. 35981/23, resa nota solo qualche giorno fa, le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato la legittimità del provvedimento di cancellazione dall'albo degli avvocati disposto da un Coa nei confronti di un legale che era risultato iscritto contemporaneamente all'albo degli odontoiatri, quale odontoiatra estero.
Cassa Forense aggiunge nuovi corsi nella piattaforma e-learning (Fad) che permettono l’acquisizione di crediti formativi, ordinari e deontologici, online, gratuitamente e 24 ore su 24. Alla fine sarà possibile ottenere un attestato con i crediti formativi maturati, che corrispondono ad uno per ogni ora di video
Grazie alla interlocuzione con il ministero della Giustizia, che ha accolto le proposte del Cnf, è stata eliminata l'incompatibilità tra mediatore civile e familiare e mediatore penale
Questa modalità era contenuta nello schema, mentre è risultata assente nella versione finale con conseguente diverso significato assunto dalla norma
È possibile proporre impugnazione al Cnf anche a mezzo posta elettronica certificata allegando alla Pec il file del ricorso digitalmente sottoscritto e dell'eventuale procura speciale, nel caso in cui l'incolpato sia assistito da un difensore?
L’incontro su iniziativa del senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario Sisma 2016
Greco (CNF): «La ratio della legge delega 71/2022, che prevedeva la riduzione del numero dei magistrati fuori ruolo, con questo atto del governo è completamente vanificata e aggirata.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.