
Coa di Firenze e Cassa forense insieme per migliorare il lavoro degli avvocati
02 Gennaio 2024Il progetto finanziato da Cassa forense ha consentito di allestire nuovi spazi del Coa, situati nel palazzo di giustizia
Archivo notizie della sezione: Pianeta avvocato
Il progetto finanziato da Cassa forense ha consentito di allestire nuovi spazi del Coa, situati nel palazzo di giustizia
L’Ordine degli avvocati curerà un percorso formativo in sei moduli per promuovere la cultura dei diritti e l’educazione alla democrazia tra gli studenti di medie e superiori
Presto le cariche del nuovo direttivo.
Con sentenza n.205 del 19 ottobre 2023 il Consiglio Nazionale Forense ha affrontato il teme dei requisito della condotta irreprensibile secondo i canoni previsti dal codice deontologico forense, necessario per l'iscrizione all'albo previsti dall'art.17 della legge professionale 247/2012.
È quanto afferma il coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, Mario Scialla.
Sanzioni soft agli avvocati per le violazioni del principio dell’equo compenso
La Pdl n. 735/2022 mira all’abolizione dell’incompatibilità tra la professione di avvocato e il lavoro subordinato presso lo studio di un altro avvocato
Gli avvocati penalisti pescaresi hanno confermato il consiglio direttivo uscente
Riforma dell’accesso alla professione, competenza esclusiva agli avvocati/e per l’attività stragiudiziale, regolamentazione del rapporto di collaborazione tra avvocati in regime di monocomittenza e riforma dei requisiti per diventare Cassazionisti.
Importante riconoscimento nazionale per la camera penale “Avvocato Fausto Gullo”
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.