Piacenza. Pratica forense in Comune, disponibili due posti.
Domande entro il 31 ottobre
In evidenza

Sono due, i posti disponibili per lo svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura del Comune di Piacenza, che sino al 31 ottobre accoglierà le candidature dei laureati in Giurisprudenza all’indirizzo di posta elettronica certificata avvocatura@cert.comune.piacenza.it o con consegna diretta presso il Protocollo Generale di viale Beverora 57. La valutazione delle istanze, che dovranno essere presentate entro e non oltre il termine indicato, seguendo il modello pubblicato, insieme al bando completo, sul sito www.comune.piacenza.it, sarà effettuata dal Dirigente dell’Avvocatura.
La pratica forense svolta presso il Comune di Piacenza è equiparata, ad ogni effetto, a quella presso gli studi professionali del libero foro e coperta da assicurazione, ma non conferisce alcun titolo per la carriera legale o altri ruoli organici nell’ente. Come previsto dalla normativa vigente, può avere una durata massima di 12 mesi a fronte dei 18 necessari per l’ammissione agli esami di abilitazione professionale e prevede sia l’erogazione di una borsa di studio al termine dei primi tre mesi, sia l’iscrizione al Registro dei Praticanti Avvocati, con patrocinio legale, dopo i primi sei mesi.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».