Riprende il dialogo sulle riforme con il Ministero della Giustizia
Malinconico (Ocf): Si tratta di un primo gesto concreto di attenzione alle esigenze dell’Avvocatura

L’Organismo Congressuale Forense esprime apprezzamento per la disponibilitàà al dialogo nuovamente mostrata dal Guardasigilli Alfonso Bonafede, con l’estensione all’Ocf dei tavoli di consultazione indetti sulla risoluzione alternativa delle controversie e sull’equo compenso, tavoli che si aggiungono a quello sulla riforma del processo civile e penale. “Prendiamo atto con soddisfazione dell’apertura del Ministro e della intenzione di riprendere il confronto con l’Ocf, organo di rappresentanza politica della Avvocatura – dichiara il Coordinatore Giovanni Malinconico. Si tratta di un gesto concreto di attenzione alle esigenze dell’Avvocatura, che fa seguito al concreto avanzamento della procedura di ampliamento delle piante organiche dei Magistrati, segnali che non possono che far piacere a tutti i colleghi”. Allo stesso tempo Ocf auspica che la medesima volontà di dialogo possa essere ritrovata su altri scottanti temi che agitano l’Avvocatura italiana, primo fra tutti la riforma della prescrizione, sulla quale l’Organismo Congressuale Forense, che nei giorni scorsi ha annunciato la proposta di un referendum abrogativo, proseguirà le iniziative di contrasto.
Altre Notizie della sezione

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.