Siglato il protocollo per lo svolgimento delle udienze in presenza nel periodo feriale
Tra la Giustizia amministrativa, l’Avvocatura dello Stato, il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e le Associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti
In evidenza

Il Protocollo di intesa tra la Giustizia amministrativa, l’Avvocatura dello Stato, il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e le Associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti, sottoscritto il 24 luglio 2020, detta regole sullo svolgimento delle udienze in presenza durante il periodo feriale presso le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato. Il protocollo prevede, tra l’altro, la possibilità:
- di richiedere il passaggio in decisione della causa, senza la preventiva discussione, con richiesta da depositarsi entro le ore 12 del giorno libero antecedente a quello dell’udienza.
- di depositare note di udienza, per gli affari da trattarsi in udienza pubblica, da depositarsi almeno due giorni liberi prima della data fissata per l’udienza.
Ai fini del deposito di detti atti, a partire dal 1 agosto 2020, i difensori continueranno ad avvalersi del modulo “deposito atti” disponibile sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa. In particolare:
- i difensori utilizzeranno la voce “altro” per il deposito delle due tipologie di atti sopra richiamati;
- i difensori cureranno di effettuare la scelta su “NO” per tutte le sezioni concernenti gli “atti DL 28/2020”, non più attuali (la scelta resta comunque obbligatoria sino a nuova modifica dei moduli).
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».