Tensione in Procura a Milano.
Gli avvocati penalisti: “Alcuni magistrati ci fanno sentire ospiti sgraditi” Una lunga lettera al procuratore Marcello Viola: “Viviamo difficoltà sintomatiche di un malcelato fastidio nei confronti del ruolo del difensore”.

Sale la tensione in Procura a Milano, con gli avvocati che scrivono una lunga lettera al procuratore Marcello Viola. “Abbiamo la sensazione che, al di là dei recenti fatti (caso Pifferi, ndr) che ci hanno portato a proclamare un giorno di astensione, si stia consolidando una frattura che trova il proprio fondamento nelle numerose difficoltà che quotidianamente noi avvocati incontriamo nell’interlocuzione e nei rapporti con gli Uffici della Procura della Repubblica”.
Gli avvocati della Camera penale di Milano continuano senza giri di parole: “Difficoltà, sintomatiche di un disinteresse – se non un malcelato fastidio – nei confronti del ruolo del difensore, che i nostri iscritti ci segnalano da diverso tempo e che Le sono state rappresentate più volte, ma persistono tutt’oggi”.
Nella lunga missiva si chiede di intervenire sulle modalità di interlocuzione con i sostituti procuratori: “Si registra persino una certa indisponibilità da parte di alcuni magistrati a una interlocuzione con i legali nel primo semestre di indagine”, tema che – si legge – non può essere lasciato alla “sensibilità” del singolo magistrato. “Riteniamo inaccettabile che vi siano sostituti che ci fanno sentire ospiti sgraditi nei corridoi della Procura – ne sono prova alcuni cartelli affissi fuori dalle stanze che vietano di ‘disturbare’ – mostrando così di non rispettare e non comprendere il ruolo del difensore”.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».