Teramo. Elezioni nuovo ordine degli avvocati, ecco tutti gli eletti
Sono stati in 856 su un totale di 1.208 aventi diritto a recarsi alle urne per l'elezione del nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati della provincia di Teramo
In evidenza

Il nuovo presidente dovrebbe essere Antonio Lessiani ( ma sarà eletto prossimamente) della Lista “Avvocati Insieme”, guidata proprio da Antonio Lessiani, affiancato in questa esperienza da Elena Concordia, Camillo Consorti, Franca D’Amario, Elvio Fortuna, Donatella Gianfriglia, Giampaolo Magnanimi, Paolgiulio Mastrangelo, Serena Monina, Antonino Orsatti, Monica Passamonti, Franco Patella, Gianfranco Puca, Nicola Paolo Rossetti,Emilia Valentini. Si sono presentati anche i componenti della lista”fuori lista”, per un totale di 46 candidati, capitanata dall’avvocato Fabrizio Acronzio, alla guida della lista Rinnovamento forense, che conta in squadra anche Massimo Ambrosi, Gaetano Biocca, Rita Capanna Piscé, Gabriele Cerasi, Antonietta Ciarrocchi, Mario Del Principe, Berardo Di Ferdinando, Giulia Forlini, Barbara Lupi, Berardo Rasicci, Angela Ronchi, Fabio Ruffini e Luca Scarpantoni. La terza lista, infine, era quella di Alternativa Forense con l’avvocato Nicola Rago che ha successivamente dovuto rinunciare alla candidatura per colpa della conferma al limite del secondo mandato per i consigli dell’ordine. A guidare la compagine era Michele Artese, affiancato dai colleghi Angelita Calandra, Roberto Conte, Daniele D’Ambrosio, Valeria De Berardis, Adriano Di Battista, Amelide Francia, Ciro Iaconi, Antonella Pagnottella, Simona Piccioni, Tania Reggiani e Dario Strozzieri. Di seguito i 15 avvocati che andranno a comporre il consiglio, che successivamente eleggerà il nuovo presidente che prenderà il posto dell’uscente Guerino Ambrosini.
Fonte. Certa stampa.it
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.