Anno: XXVI - Numero 31    
Giovedì 13 Febbraio 2025 ore 13:40
Resta aggiornato:

Home » Torneo della disputa “Dire e contraddire”.

Torneo della disputa "Dire e contraddire".

Gli studenti al centro: il potere della parola per un confronto consapevole.

Torneo della disputa

Educare gli studenti a comunicare in modo efficace, sviluppando la capacità di argomentare e contro-argomentare con spirito critico e rispetto, insegnando loro il valore della parola come strumento di confronto costruttivo e non di scontro.

È questo l’obiettivo del Torneo della Disputa “Dire e Contraddire”, un’iniziativa che nasce per offrire agli studenti un’opportunità unica di crescita e apprendimento.

In un’epoca dominata dalla comunicazione digitale e dai social media, dove la discussione spesso degenera in aggressività e demolizione del pensiero altrui, il Torneo “Dire e Contraddire” propone una via alternativa: educare i ragazzi all’uso consapevole della retorica, trasformando il dibattito in un’opportunità di crescita e di scambio.

Il Torneo “Dire e Contraddire” nel luglio 2020, diventa oggetto del Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale Forense, attraverso la Commissione “Educazione alla legalità”,  e il Ministero dell’Istruzione. Il protocollo è stato poi rinnovato in data 12 marzo 2024. L’ordine di Roma, finalista nel 2023, partecipa anche quest’anno al Torneo, arrivato alla quinta edizione. L’incontro inaugurale si tiene oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, dalle 11.30 alle 14.30, in diretta streaming e sarà successivamente disponibile in differita tramite la piattaforma FAD dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Un’esperienza formativa per le nuove generazioni

Il torneo punta a fornire agli studenti gli strumenti per padroneggiare il “saper dire” e “saper contraddire”, affinando la loro capacità di costruire discorsi strutturati secondo i principi di ethos, logos e pathos. Grazie all’impegno di avvocati ed esperti del settore, i ragazzi impareranno a difendere le proprie idee con argomentazioni solide, rispettando il punto di vista altrui e sviluppando un pensiero critico.

Le scuole coinvolte

Il Torneo della Disputa “Dire e Contraddire” coinvolge numerosi istituti scolastici a livello nazionale. Per Roma, partecipano il Liceo Classico Dante Alighieri, il Liceo Scientifico Primo Levi e l’Istituto Pontificio Sant’Apollinare. Le scuole aderenti per il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli sono il Liceo Classico Gaio Valerio Catullo di Monterotondo e l’ITCG Enrico Fermi di Tivoli. Per Cassino, è coinvolto il Liceo Classico G. Carducci.

A livello nazionale, il torneo vede la partecipazione di 38 Consigli dell’Ordine degli Avvocati (COA) e circa 110 istituti scolastici, rendendo il progetto uno dei più ampi programmi di educazione alla legalità rivolti alle scuole superiori in Italia.

La presentazione ufficiale

Durante l’evento inaugurale interverranno autorevoli rappresentanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma e di altri Ordini territoriali, oltre a esponenti del Consiglio Nazionale Forense. Gli indirizzi di saluto saranno affidati a Paolo Nesta, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Federica Santinon, Componente CNF e Coordinatrice della Commissione “Progetti Educazione alla Legalità”, Eliana Lelli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, Giuseppe di Mascio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino, e Paolo Voltaggio, Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

A coordinare l’evento saranno Angelica Addessi, Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Roma e Referente della Rete Educazione Legalità, e Stefano Radicioni, Referente dell’Ordine per il Torneo. Tra gli interventi previsti, spiccano quelli del Prof. Antonino Galletti, Componente CNF, e degli Avvocati Gabriele Gallo e Grazia Maria Sacco.

Parteciperanno inoltre numerosi docenti degli istituti scolastici coinvolti nel progetto, contribuendo con la loro esperienza all’approfondimento dell’importanza della retorica e dell’argomentazione nel percorso educativo.

Un’opportunità formativa per i professionisti del diritto

L’evento prevede il riconoscimento di 3 crediti formativi ordinari per gli Avvocati iscritti presso l’Albo tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, che potranno seguire l’incontro attraverso la piattaforma FAD previa registrazione.

Il Torneo “Dire e Contraddire” si conferma quindi come un’importante iniziativa di educazione alla legalità, che coinvolge sia le nuove generazioni che i professionisti del diritto, nella convinzione che la parola, usata con consapevolezza e rispetto, sia lo strumento più potente per costruire una società più giusta e dialogante.

Per ulteriori informazioni:

www.centroformazioneavvocatura.it

 

Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.

 

 

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.