Unaep: il 16 gennaio focus sul nuovo Codice degli Appalti
L’incontro su iniziativa del senatore Guido Castelli, Commissario Straordinario Sisma 2016
In evidenza

Esperti a confronto per un primo tagliando a sei mesi dall’introduzione del Codice
Roma, 12 gennaio 2024. “Il nuovo Codice degli appalti: il primo bilancio di un semestre di novità e criticità”: è questo il titolo scelto per il convegno organizzato martedì 16 gennaio dall’Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici (Unaep) insieme al Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016. L’evento si terrà a partire dalle ore 15.30 a Roma, nella Sala Capitolare del Chiostro del Convento di S. Maria sopra Minerva (Piazza Minerva, 38).
Ad aprire i lavori sarà il senatore Guido Castelli (Commissario Straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione Sisma 2016). A seguire il saluto di Antonella Trentini (Presidente Unione Nazionale Avvocati degli Enti Pubblici), e Antonio Galletti del Consiglio Nazionale Forense.
Dopo la relazione introduttiva di Francesco Caringella (Presidente di Sezione del Consiglio di Stato), vi saranno gli interventi moderati da Sabrina Tosti (Componente Giunta UNAEP ed Esperto Giuridico del Commissario Straordinario Sisma 2016) di Marco Giustiniani (Avvocato, Consigliere Giuridico del Commissario Straordinario Sisma 2016 e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), Laura Paolucci (Avvocato dello Stato), Anna Corrado(Magistrato TAR Lombardia Milano, Componente della Commissione speciale incaricata di redigere il progetto del decreto legislativo recante la nuova disciplina dei contratti pubblici I principi del codice in materia di digitalizzazione).
Il dibattito sarà l’occasione per fare un “tagliando” ai primi sei mesi di entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, alla luce anche dell’attuazione del PNRR e dei principi del codice in materia di digitalizzazione.
Concluderà i lavori la relazione di Giovanni Grasso (Consigliere di Stato, Componente della Commissione speciale incaricata di redigere il progetto del decreto legislativo recante la nuova disciplina dei contratti pubblici).
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.