Unione Praticanti Avvocati, no accavallamenti
In 4mila attendono gli esiti delle prove slittati a causa della pandemia

“Non siamo disposti ad accettare un eventuale accavallamento della sessione di esame 2019/20 con quella prossima del 2020/21”. Lo sottolinea, in una nota, l’Unione Praticanti Avvocati, rappresentata da Claudia Majolo, Alfonso Porciello, Valentina Zapparoli e Francesco Angelino, che invita il Governo ad attuare “misure ‘emergenziali’ in relazione agli elaborati già sostenuti. La nostra vita, il nostro futuro professionale non può essere ignorato da questo esecutivo”. Circa 4mila praticanti, lo scorso dicembre, hanno sostenuto le prove scritte nel corso di una vera e propria maratona, nella Mostra d’Oltremare di Napoli, durata tre giorni. Il prossimo mese di luglio era prevista la consegna delle valutazioni ma ora, a causa della pandemia, la data dovrebbe slittare.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».