Il centrosinistra mantiene l’Emilia-Romagna e conquista l'Umbria Forte calo dell'affluenza in entrambe le regioni.
De Pascale prevale nettamente su Ugolini. Proietti batte la governatrice uscente Tesei.
In evidenza

Si chiude con un 2-0 per il centrosinistra, in versione ‘campo largo’, il turno di elezioni regionali in Emila Romagna e Umbria. Nella storica roccaforte rossa, con lo spoglio ormai quasi terminato, Michele De Pascale, si attesta al 56,45%, nettamente avanti su Elena Ugolini, candidata di centrodestra, data al 40,42%. L’opposizione prevale anche in Umbria dove, con oltre 400 sezioni scrutinate su mille, Stefania Proietti è al 51,24% contro il 46,05% attribuito alla governatrice uscente Donatella Tesei. È stata la seconda e ultima giornata di votazione per 4,6 milioni di cittadini e l’affluenza è apparsa in netto calo, con un dato definitivo pari al 46,42% in Emilia Romagna, a fronte del 67,67% nel turno precedente, e al 52,3% (64,69% nel turno precedente) in Umbria.
Agenzia Giornalistica Agi
Altre Notizie della sezione

Pnrr, Meloni: “Molto da fare. Ma sono orgogliosa dei risultati raggiunti”
01 Aprile 2025La relazione visionata da Agi evidenzia 122 miliardi ricevuti, chiesta la settima rata. Focus su energia, sanità, trasporti e riforme.

Calenda come Meloni: ci vorrebbe un’altra opposizione
31 Marzo 2025La premier applaudita al Congresso di Azione, convergenze su Ucraina e difesa, superbonus e nucleare, ma soprattutto sulla demolizione dei 5 stelle di Conte e nell'esigenza di un nuovo Pd (meglio Gentiloni di Schlein). Meloni punta su responsabilità e credibilità davanti a scenari imprevedibili, nei fatti si traduce però in tanta strategia e poca iniziativa.

Agenda Schlein.
28 Marzo 2025Un saluto a Conte, un ciaone a Calenda L'idea è dare un segnale.