
Pd: non c’è campo
31 Ottobre 2024Alla ricerca del “campo largo”, per svolgere il ruolo dell’opposizione nella speranza di tornare al governo.
Archivo notizie della sezione: Politica
Alla ricerca del “campo largo”, per svolgere il ruolo dell’opposizione nella speranza di tornare al governo.
Liti interne, dubbi e polemiche, l'astensione in Liguria, ma il processo costituente non si ferma.
La Liguria è la rappresentazione plastica dell’implosione del campo largo.
La manovra per il 2025 avrebbe dovuto contenere molti più fondi per la sanità pubblica e lanciare diverse misure che il governo Meloni aveva promesso. Ma, per la maggior parte, questo non è avvenuto.
Il caso Spano ha gettato il velo su rivalità e rancori all’interno del partito della premier. Dopo la lite alla Camera, Palazzo Chigi getta acqua sul fuoco.
Niente rinnovo di contratto, addio al compenso da 300mila euro.
La beffa delle minime: aumentano di 3 euro La propaganda dei "mille euro al mese" di Forza Italia si sgonfia alla prova dei fatti. La battaglia persa da Tajani.
La destra lo chiama reato universale sapendo che tale non è, e infatti la legge non ne parla. Anzi, lo chiama reato sapendo che nessuno sarà mai punibile. Il perché spiegato nel dettaglio. Resta una magnifica sceneggiata, probabilmente efficace.
L’intervento dei magistrati rafforza l’immagine di un governo contrastato nel tentativo di trovare una soluzione. Mentre a sinistra la linea solidale non sposta voti (che peccato dimenticare Minniti).
La “promessa” di Tajani... Lega e Forza Italia “scontenti”. Ma per entrambe sarà molto difficile mettere mano al testo.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.