07 Giugno 2024 A fronteggiarsi saranno due aree: quella della segretaria, con i suoi fedelissimi “esterni”, e quella delle minoranze, coalizzate per eleggere più nomi possibili.
06 Giugno 2024 Questo ring metaforico, ma continuo, tra le due leader assume un significato furbescamente machiavellico per polarizzare i reciproci elettorati delle Europee.
05 Giugno 2024 Il leader della Cisl Luigi Sbarra contro le ricette "ideologiche" di Cgil e sinistra “salario minimo e stop Jobs Act non migliora nulla”.
04 Giugno 2024 Anche se le varie autorità vi avranno detto ieri che il 2 giugno è la festa non solamente “della Repubblica” ma anche “degli italiani” la realtà del dibattito politico ci consegna l’immagine di un Paese profondamente diviso.
03 Giugno 2024 Chi deve superare il quorum (Bonino, Renzi, Fratoianni, Bonelli, Calenda), chi deve far meglio della volta scorsa (Meloni), chi del predecessore (Schlein), chi del rivale (Tajani, Salvini), chi non può vivere da eterno secondo (Conte).
03 Giugno 2024 Chi deve superare il quorum (Bonino, Renzi, Fratoianni, Bonelli, Calenda), chi deve far meglio della volta scorsa (Meloni), chi del predecessore (Schlein), chi del rivale (Tajani, Salvini), chi non può vivere da eterno secondo (Conte). Ognuno ha la sua angoscia, e non è l’Europa.
31 Maggio 2024 Il leader della Lega difende il tycoon: «Io spero per l'equilibrio mondiale che vinca Donald perché ogni presidenza americana guidata dai democratici è coincisa con guerre e caos planetari»
30 Maggio 2024 Finalmente. Forse
29 Maggio 2024 Il parapiglia è scoppiato tra alcuni senatori di FdI e M5s, con i commessi che sono dovuti intervenire per impedire che si sviluppasse una rissa.
28 Maggio 2024 I “decreti-legge”, sono atti del Consiglio dei ministri, adottati “in casi straordinari di necessità e d’urgenza”, con onere di presentazione “il giorno stesso” alle Camere ai fini di una celere conversione in legge (entro sessanta giorni).