23 Gennaio 2025 Nel Pd ciclicamente si riapre l'annosa questione di quanto sia importante una gamba moderata per vincere. Adesso è il turno di chi punta su Ernesto Maria Ruffini, ex direttore dell'Agenzia delle Entrate.
22 Gennaio 2025 Il messaggio della Corte a Calderoli.
21 Gennaio 2025 Non regge più la favola dei pm custodi della morale e castigatori dei corrotti: il sindacato delle toghe getta via la maschera e scende in campo come un partito. Pronto pure a indossare magliette anti Nordio alle solenni cerimonie dell'anno giudiziario.
20 Gennaio 2025 Prodi: siamo rimasti muti troppo a lungo. Delrio: è il momento di alzarsi in piedi.
17 Gennaio 2025 L'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate punta a creare un movimento al centro - con dentro sia cattolici che liberali - che è fuori dal Pd ma che dialoghi con esso.
16 Gennaio 2025 Davanti alle bellicose resistenze della Lega, che vuole tenersi la Regione culla dell’autonomismo, con Zaia o no, la premier non risponde al fuoco e propone un grande patto. Tutte le poltrone da spartirsi in ottobre.
15 Gennaio 2025 Anche la comunità ebraica italiana s'interroga su come ricordare l'Olocausto. Pesano i bombardamenti a Gaza e le guerre in corso.
14 Gennaio 2025 Il consiglio nazionale convocato da Giuseppe Conte non ha avanzato una proposta per sostituirlo.
13 Gennaio 2025 La questione di filosofia politica è quanto debbano durare le cariche elettive: nelle regioni, ma anche alla Casa Bianca o all'Eliseo. Da noi diventa l'occasione per l'abile sabotaggio di Meloni ad alleati e oppositori.
10 Gennaio 2025 Per il presidente della Regione Campania "la decisione del governo è 'contra personam'. Nel nostro caso la legge non è uguale per tutti".