Anno: XXVI - Numero 64    
Martedì 1 Aprile 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Rissa sfiorata in Senato sul premierato.

Rissa sfiorata in Senato sul premierato.

Il parapiglia è scoppiato tra alcuni senatori di FdI e M5s, con i commessi che sono dovuti intervenire per impedire che si sviluppasse una rissa.

Rissa sfiorata in Senato sul premierato.

La vicepresidente Anna Rossomando ha sospeso la seduta e il presidente Ignazio La Russa ha subito convocato una riunione dei capigruppo assicurando che “la vicenda sarà oggetto di valutazione da parte della presidenza”. In particolare, sono quasi arrivati alle mani Roberto Menia di Fratelli d’Italia e Marco Croatti del Movimento 5 stelle. A scaldare gli animi è stato l’intervento del pentastellato Ettore Licheri, che citando alcune azioni – criticabili, a suo dire – imputabili al governo e alla maggioranza, ha domandato: “Sapete perché voi potete farle? Perché voi siete Giorgia”. E poi, sulla riforma costituzionale: “Ma sappiate che quando uscirà da questi palazzi, saranno i cittadini a bocciarla”. Poche ore prima, il pomeriggio del 28 maggio, c’era stato un altro scontro il aula con tanto di sospensione. Il ministro Maria Elisabetta Casellati ha fatto un gestaccio eloquente nei confronti del capogruppo di Italia Viva Enrico Borghi, che stava intervenendo su un emendamento. Borghi stava criticando la Casellati che, parlando dell’abrogazione dei senatori a vita aveva usato la parola “eliminare”. A quel punto Casellati ha fatto verso Borghi il gesto usato per mandare a quel paese, sussurrando qualcosa

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Calenda come Meloni: ci vorrebbe un’altra opposizione

Calenda come Meloni: ci vorrebbe un’altra opposizione

31 Marzo 2025

La premier applaudita al Congresso di Azione, convergenze su Ucraina e difesa, superbonus e nucleare, ma soprattutto sulla demolizione dei 5 stelle di Conte e nell'esigenza di un nuovo Pd (meglio Gentiloni di Schlein). Meloni punta su responsabilità e credibilità davanti a scenari imprevedibili, nei fatti si traduce però in tanta strategia e poca iniziativa.

Agenda Schlein.

Agenda Schlein.

28 Marzo 2025

Un saluto a Conte, un ciaone a Calenda L'idea è dare un segnale.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.