Salvini prende tempo e rinvia il congresso
Il congresso nazionale della Lega slitta ad aprile dopo tre grandi eventi programmatici per l’Italia.
In evidenza
![Salvini prende tempo e rinvia il congresso](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2025/01/lega-620x392.jpg)
Il congresso nazionale della Lega dovrebbe slittare ad aprile, rispetto al mese di marzo come inizialmente si era ipotizzato. Tra le date papabili c’è sabato 5 aprile o comunque prima di Pasqua. E dovrebbe tenersi a Roma. È quanto emerso dalla riunione del Consiglio federale del partito riunito a Montecitorio.
Continuano intanto i passaggi tecnici per arrivare al congresso federale.
Prima dell’assise ci saranno tre grandi assemblee programmatiche aperte a militanti e sostenitori in Veneto, Marche e Campania.
Saranno occasioni per mettere a fuoco i temi più significativi. In Veneto si discuteranno i dossier dell’autonomia e del buongoverno, nelle Marche quelli del lavoro, della pace fiscale e del fisco più snello, in Campania quelli della sicurezza, dell’immigrazione e della lotta alla criminalità. Il percorso è stato discusso in occasione del Consiglio Federale appena concluso.
Altre Notizie della sezione
![Salvini scongiura l’uscita dalla maggioranza nel Lazio.](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2025/02/lega-simbolo-alberto-da-giussano-fake-230x165.jpg)
Salvini scongiura l’uscita dalla maggioranza nel Lazio.
14 Febbraio 2025Ma la crisi strisciante è ben lungi dall'essere risolta.
![Desalvinizzare la Lega.](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2025/02/Massimiliano-Romeo-230x165.jpeg)
Desalvinizzare la Lega.
12 Febbraio 2025Come Romeo sta rimodellando il partito lombardo (con vista Congresso).
![Perché la Cisl di Luigi Sbarra è rimasta fedele alle sue radici storiche](https://www.mondoprofessionisti.it/wp-content/uploads/2024/10/sbarra-230x165.jpeg)
Perché la Cisl di Luigi Sbarra è rimasta fedele alle sue radici storiche
11 Febbraio 2025Per evitare equivoci e fraintendimenti, al di là delle strane polemiche, fermiamoci almeno su tre aspetti essenziali che hanno caratterizzato la gestione di Sbarra: autonomia, contrattazione e rappresentanza sociale.