AIUTI ALLA GENITORIALITÀ PER FAVORIRE IL LAVORO DELLE DONNE
Ministra Calderone al Labour 7, 'equilibri e inclusione per occupazione'
In evidenza

“ll lavoro delle donne si basa sulla incentivazione alla genitorialità.
Noi stiamo cercando di agire in questa direzione”.
Così la ministra del Lavoro Marina Calderone, partecipando all’ultima giornata del Labour 7 a Cagliari. “La presidenza italiana del G7 si sta adoperando per favorire equilibri e inclusione nel mondo del lavoro che deve essere sicuro”, ha aggiunto.
“Oggi in Italia noi abbiamo cinque generazioni che sono contemporaneamente al lavoro.
Noi dobbiamo certamente fare in modo che il piano di azione che vorrà adottato, comprenda anche una gestione anche di tutta quella che è la fase della transizione digitale.
Importante che ci sia una visione umano centrica della tecnologia e anche dell’impiego della tecnologia stessa”. Lo ha detto la ministra del Lavoro Marina Calderone intervenendo al Labour 7 in corso a Cagliari.
“Cosa vuol dire visione umano centrica? Vuol dire utilizzare la leva della tecnologia per far sì che l’uomo possa lavorare meglio e soprattutto che nel lavorare meglio possano essere garantite delle condizioni di lavoro e di esercizio del lavoro che siano certamente più accettabili – ha spiegato l’esponente del governo – Questo vuol dire anche cercare di comprendere in che modo noi possiamo rendere il nostro lavoro più sicuro. Le implicazioni e le applicazioni dell’intelligenza artificiale possono sostenere la sicurezza nel posto di lavoro”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?
19 Febbraio 2025Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.