AIUTI ALLA GENITORIALITÀ PER FAVORIRE IL LAVORO DELLE DONNE
Ministra Calderone al Labour 7, 'equilibri e inclusione per occupazione'
In evidenza

“ll lavoro delle donne si basa sulla incentivazione alla genitorialità.
Noi stiamo cercando di agire in questa direzione”.
Così la ministra del Lavoro Marina Calderone, partecipando all’ultima giornata del Labour 7 a Cagliari. “La presidenza italiana del G7 si sta adoperando per favorire equilibri e inclusione nel mondo del lavoro che deve essere sicuro”, ha aggiunto.
“Oggi in Italia noi abbiamo cinque generazioni che sono contemporaneamente al lavoro.
Noi dobbiamo certamente fare in modo che il piano di azione che vorrà adottato, comprenda anche una gestione anche di tutta quella che è la fase della transizione digitale.
Importante che ci sia una visione umano centrica della tecnologia e anche dell’impiego della tecnologia stessa”. Lo ha detto la ministra del Lavoro Marina Calderone intervenendo al Labour 7 in corso a Cagliari.
“Cosa vuol dire visione umano centrica? Vuol dire utilizzare la leva della tecnologia per far sì che l’uomo possa lavorare meglio e soprattutto che nel lavorare meglio possano essere garantite delle condizioni di lavoro e di esercizio del lavoro che siano certamente più accettabili – ha spiegato l’esponente del governo – Questo vuol dire anche cercare di comprendere in che modo noi possiamo rendere il nostro lavoro più sicuro. Le implicazioni e le applicazioni dell’intelligenza artificiale possono sostenere la sicurezza nel posto di lavoro”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

L’ANM INCIUCIA IN PARLAMENTO CONTRO LA RIFORMA.
11 Aprile 2025I vertici della magistratura associata incontrano il Pd, i 5Stelle, Italia Viva, Alleanza Verdi e Sinistra. Confermato per il 15 aprile l’incontro con Nordio.

LE 18 ORE CHE HANNO FATTO CAMBIARE IDEA A TRUMP SUI DAZI
10 Aprile 2025La ricostruzione del Washington Post di come è nata la virata del presidente degli Stati Uniti.

LA VOCE DELLE PROFESSIONI.
09 Aprile 2025La relazione dell’Osservatorio sull’equo compenso al vaglio del Parlamento.