Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Domani a Roma il Congresso Nazionale di Confprofessioni

Domani a Roma il Congresso Nazionale di Confprofessioni

Tra gli ospiti il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia; Federico D’Incà, ministro dei rapporti con il Parlamento; Antonio Misiani, vice ministro dell’Economia

Domani a Roma il Congresso Nazionale di Confprofessioni

Si apre domani, 21 novembre 2019, a Roma, presso l’Auditorium Antonianum in viale Manzoni 1, il Congresso nazionale di Confprofessioni dal titolo «Ritorno al futuro. I professionisti protagonisti nell’era digitale».  In apertura dei lavori Paolo Feltrin, professore dell’Università di Trieste e direttore scientifico dell’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni, presenterà gli ultimi dati del Rapporto 2019 sulle Libere Professioni in Italia; a seguire la relazione congressuale del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella. Numerosi gli interventi istituzionali di governo e parlamento: dal ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia a Federico D’Incà, ministro dei rapporti con il Parlamento; da Antonio Misiani, vice ministro dell’Economia, a Stanislao Di Piazza, sottosegretario al Ministero del Lavoro. Interverranno inoltre Chiara Gribaudo (PD) Commissione Lavoro della Camera; Ylenja Lucaselli (FdI) e Andrea Mandelli (FI), Commissione Bilancio della Camera; Erika Stefani (Lega), Commissione Affari Istituzionali del Senato; Gennaro Migliore (Italia Viva), e Sergio Puglia (M5S), Presidente della Commissione parlamentare per il controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale. I lavori proseguiranno con la tavola rotonda «I professionisti protagonisti nella trasformazione socio-economica», che vedrà la partecipazione del presidente di Confprofessioni Gaetano Stella; di Giorgio Berloffa, presidente Commissione UNI/CT006; di Marina Calderone, presidente CUP; di Annamaria Furlan, Segretario generale Cisl; di Alberto Oliveti, Presidente Adepp; di Tiziano Treu, Presidente del Cnel, e di Theodoros Koutroubas, direttore del Ceplis, il Consiglio Europeo dei Liberi Professionisti.  Nel pomeriggio grande attesa per il lancio di Beprof, la nuova piattaforma digitale multicanale progettata e realizzata da Confprofessioni per rispondere alle esigenze di welfare, salute, formazione, informazione dei liberi professionisti. In chiusura spazio all’impegno di Confprofessioni nel sociale. Sul palco si alterneranno Fabrizio Petri, diplomatico e Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU), che dedicherà il suo intervento al tema «Diritti umani e impresa»; Simona Grimaudo, responsabile corporate relations UNHCR, sul tema «I professionisti con UNHCR», e Francesco Benvenuto, responsabile delle relazioni istituzionali di Cisco Italia, che interverrà sul progetto Ict nelle carceri italiane.

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?

19 Febbraio 2025

Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.