BASTA BUROCRAZIA NEGLI ADEMPIMENTI FISCALI
Diretto, riconfermato il presidente Unione nazionale commercialisti e degli esperti contabili attacca
In evidenza

“Bisogna ridurre quanto prima la burocrazia per gli adempimenti fiscali, rendendo il Fisco più a portata sia del contribuente che dei professionisti che lo supportano. È necessario diminuire il numero delle informazioni richieste per gli adempimenti, potenziando e ottimizzando le banche dati delle Pubbliche Amministrazioni. La tecnologia può fornire un supporto indispensabile, ma perché ciò sia possibile bisogna coordinare al meglio le differenti banche dati. Il nostro obiettivo è di dialogare – ha aggiunto – in maniera costruttiva con Parlamento e Governo per introdurre una concreta pianificazione fiscale e tributaria in grado di consentire alle imprese italiane di attuare un rilancio delle attività produttive per aumentare il Pil del Belpaese”.
Altre Notizie della sezione

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.