Certificati di malattia: obbligatorio il rilascio anche per i liberi professionisti
I Medici e gli Odontoiatri (anche se liberi professionisti) che rilevino per un proprio paziente la necessità di un periodo di astensione dal lavoro per malattia hanno l’obbligo di certificarla.
In evidenza

Il certificato di malattia può essere generato all’interno della piattaforma del Sistema Tessera Sanitaria: il professionista per accedere alla piattaforma potrà chiedere le credenziali direttamente al proprio Ordine oppure autenticarsi attraverso lo Spid o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
OMCeOMI ha registrato un breve tutorial che ha lo scopo di guidare i professionisti nelle operazioni necessarie per l’emissione dei certificati di malattia attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria: dall’homepage del sito OMCeOMI accedere alla sezione “Utilità”, dove si trova il banner “Certificati di malattia”.
Ricordiamo che OMCeOMI, in collaborazione con gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri delle province di Brescia e Cremona, ha organizzato su questo argomento un interessante webinar intitolato “Ricetta bianca elettronica e certificazione di malattia. Cosa cambia per odontoiatri e specialisti libero-professionisti”, che è possibile rivedere al link Rivedi il webinar
Altre Notizie della sezione

CAOS PROCESSO PENALE TELEMATICO
01 Aprile 2025Pressioni sul Ministero di Oua e Cnf per un rinvio.

L’IA NEL CODICE DI CONDOTTA DELL’INT
31 Marzo 2025Alemanno (Int), 'è un supporto, non sostituisce professionisti'

MEDICI SOSPESI O RADIATI SUBITO FUORI
28 Marzo 2025Cambiano le regole per i medici che subiscono un provvedimento dal proprio ordine professionale.