DOMANI GIORNATA DELLE VITTIME DEL COVID
La cerimonia nella sede in piazza Vittorio Emanuele II, a Roma
In evidenza

La facciata dell’Enpam (Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri) si illuminerà di bianco, rosso e verde (i colori della bandiera italiana) per ricordare i ‘camici bianchi’ morti a causa del Covid-19 domani, in occasione della prima Giornata nazionale dedicata al personale sanitario. Lo fa sapere la stessa Cassa professionale, con sede in piazza Vittorio Emanuele II, a Roma.
Una proiezione domani, in diretta dalle 19 alle 24, sarà l’ultimo atto delle celebrazioni dedicate ai 324 medici scomparsi, che inizieranno in mattinata con una cerimonia organizzata dalla Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei medici e degli odontoiatri; in coda all’iniziativa della Federazione – a cui interverranno, tra gli altri, i presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Casellati e Roberto Fico, e il ministro della Salute, Roberto Speranza – il presidente dell’Enpam Alberto Oliveti, presenterà la stele elettronica permanente che proietterà, all’ingresso della nuova area archeologica sotto la sede Ente i nomi dei ‘camici bianchi’ scomparsi.
Un doppio appello arriva dai professionisti sanitari, sociosanitari, socioassistenziali e del volontariato, nella Giornata che li celebra, domani 20 febbraio: il primo “alle Istituzioni perché diano maggiore impulso alla campagna vaccinale, superando eventuali lungaggini burocratiche, che rischiano di rallentare il numero di vaccinati”, il secondo ai cittadini, perché “rispettino quelle regole di buon senso e prevenzione senza le quali aumenta esponenzialmente il numero dei contagi”. Lo si legge in una nota congiunta delle Federazioni degli Ordini delle varie categorie, che includono medici e dentisti, infermieri (e soltanto questi soggetti si aggirano sul milione di unità), chimici e fisici, biologi, farmacisti, psicologi, veterinari, assistenti sociali, tecnici sanitari ed ostetrici.
Altre Notizie della sezione

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.