Giornata delle Professioni Liberali 2019 a Bruxelles
Focus su digitalizzazione e IA. Interverranno la Presidente Calderone e il Consigliere Cno, Giovanni Marcantonio
In evidenza

“La fiducia nelle professioni liberali nell’epoca della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale”: questo il tema della Giornata delle Professioni Liberali 2019 che sarà celebrata dal Comitato Economico e Sociale Europeo domani, 13 novembre, presso la sede di Bruxelles. A partire dalle 9:30, sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming sul sito del Cese. L’impatto delle nuove tecnologie su comunicazione, trasparenza e qualità dei servizi professionali, ma anche sui diritti fondamentali e sulla capacità delle professioni di proteggere l’interesse pubblico, la consapevolezza delle istituzioni dei cambiamenti in atto connessa alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale saranno alcuni dei temi approfonditi nel corso della giornata, alla quale parteciperanno rappresentanti delle professioni liberali a livello nazionale ed europeo e numerosi esperti. Ad aprire i lavori Arno Metzler, Presidente del Gruppo III – Diversity Europe Group del Cese, e Rudolf Kolbe, portavoce delle professioni non regolamentate del Gruppo III, mentre le conclusioni saranno affidate a Marina Calderone, portavoce per gli Ordini e le professioni regolamentate del Gruppo III. Fra gli interventi degli esperti, quello di Giovanni Marcantonio, Consigliere Nazionale dell’Ordine, nella sessione dedicata alle nuove competenze e alla formazione dei liberi professionisti che oggi sono attori protagonisti del cambiamento tecnologico in corso.
Altre Notizie della sezione

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?
19 Febbraio 2025Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.