I CDL PRONTI AD ADATTARSI AI CAMBIAMENTI CHE VERRANNO
Nell’intervista di fine anno il Presidente del Cno traccia il bilancio del 2024, definendo gli obiettivi futuri.
In evidenza

Dal sostegno all’inclusione sociale e all’autoimprenditorialità all’impegno per un lavoro più sicuro fino ad arrivare alle nuove frontiere della digitalizzazione. Nell’intervista alla web tv, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca, racconta che anno è stato il 2024 per i Consulenti del Lavoro, volgendo lo sguardo al futuro. Un anno “ricco di soddisfazioni” nel corso del quale si è rafforzata la centralità della professione nel mercato del lavoro, sempre pronta ad accogliere nuove sfide. A partire da quella dettata dall’Intelligenza Artificiale cui i Consulenti del Lavoro si stanno adattando, “cercando di anticiparne le tendenze”. Un anno stimolante anche sotto il profilo degli incentivi all’autoimpiego e al lavoro professionale, come testimoniano le misure introdotte dal Decreto Coesione, che per il Presidente creano opportunità accessibili anche ai giovani professionisti e incoraggiano la crescita del lavoro dipendente. E per il 2025, l’obiettivo dei Consulenti del Lavoro sarà quello di adattarsi in modo efficace alle “grandi trasformazioni” che verranno “per supportare aziende, lavoratori e istituzioni con la professionalità che da sempre li contraddistingue”, ha sottolineato il Presidente.
Altre Notizie della sezione

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?
19 Febbraio 2025Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.