IL CDS BOCCIA IL TAR SUI PERITI INDUSTRIALI
Esposito, ‘Soddisfatti, andiamo avanti'
In evidenza

“Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza proposta dal Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati, sospendendo la sentenza del Tar del Lazio che aveva disposto l’annullamento del regolamento con il quale, il 23 gennaio scorso, erano stati rinnovati i vertici” della stessa categoria professionale.
Lo si legge in una nota dei periti industriali, nella quale si evidenzia che “il Consiglio di Stato ha, inoltre, fissato al 30 luglio prossimo la camera di consiglio per la discussione”.
“Siamo soddisfatti – commenta il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati Giovanni Esposito – perché la decisione del Tribunale amministrativo regionale avrebbe potuto rallentare i lavori della nostra organizzazione, in una fase delicata e molto importante della sua vita.
Siamo, infatti, impegnati quotidianamente sulla riforma del sistema formativo, in particolare con l’introduzione delle lauree professionalizzanti, e sulla valorizzazione della figura del perito industriale in un momento storico in cui le sue competenze diventano cruciali per lo sviluppo dell’intero sistema Paese. Siamo andati avanti – prosegue Esposito – convinti anche della legittimità delle regole elettorali con le quali abbiamo rinnovato il Consiglio nazionale, regole improntate sull’obiettivo dell’equilibrio di genere, così come da articolo 51 della Costituzione. Desta, infatti, perplessità la scelta di contestare una riforma incentrata sulla riduzione del gender gap all’interno delle associazioni e delle organizzazioni rappresentative di categorie professionali”.
E chiude: “Andiamo avanti, orgogliosi di difendere valori e principi su cui fondare la società del futuro”.
Altre Notizie della sezione

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?
19 Febbraio 2025Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.