IN ARRIVO UN ALTRO DECRETO PER I PROFESSIONISTI
De Bortoli: "Domani in Consiglio dei ministri un nuovo decreto di attuazione della legge delega sulla riforma fiscale. Nelle aggregazioni il governo vede il futuro della consulenza'.

“Domani in Consiglio dei ministri è prevista l’approvazione di un nuovo decreto di attuazione della legge delega sulla riforma fiscale: si tratta di un decreto molto importante, perché si darà vita al concordato biennale aperto a tutte le partite Iva, superando così il vincolo del punteggio Isa.
Un’altra conferma della volontà di questo governo di dialogare con il contribuente e trovare, in contraddittorio con questo, il giusto modo di partecipare alla spesa pubblica”.
Lo afferma l’onorevole Andrea de Bertoldi, componente della Commissione Finanze di Fratelli d’Italia e coordinatore della consulta dei parlamentari commercialisti, che ha preso parte oggi al convegno romano dell’Anc (Associazione nazionale commercialisti).
“Come sottolineato anche dal viceministro Leo Maurizio Leo “per il governo di Giorgia Meloni i professionisti sono al centro del processo economico nazionale” e, proprio nelle aggregazioni delle varie professioni il governo vede il futuro della consulenza.
Le professioni liberali rappresentano da sempre quel plusvalore, in termini di qualità e rapporto personale con il cliente, che è fondamentale nel sistema delle Pmi italiane e possono per queste preziose caratteristiche tenere testa alle società di revisione, di derivazione anglosassone”, conclude.
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.