L’11 APRILE PARTE L'OSSERVATORIO SULL’ EQUO COMPENSO.
Monitorerà sull'attuazione della legge per i professionisti.
In evidenza

V
L’organismo, istituito presso il ministero della Giustizia, resterà in carica per tre anni, sarà guidato dal vice capo di gabinetto di Carlo Nordio Francesco Comparone, e sarà composto da un rappresentante nominato dal ministero del Lavoro, da un esponente per ciascuno dei Consigli nazionali delle varie categorie, da cinque rappresentanti individuati dal ministero delle Imprese e del made in Italy per le organizzazioni di lavoratori autonomi associativi.
L’Osservatorio vigilerà sull’osservanza delle disposizioni contenute nella legge sull’equo compenso per i servizi professionali (in vigore da maggio 2023) e potrà segnalare al titolare del dicastero della Giustizia eventuali condotte, o prassi applicative, o interpretative in contrasto con la norma sulla giusta remunerazione e per la tutela dei professionisti dalle clausole vessatorie.
Altre Notizie della sezione

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.

IL SSN È LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO
16 Aprile 2025Timidi segnali di crescita il Documento di Finanza Pubblica 2025, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028.