LA BUROCRAZIA È IL VERO NEMICO DELLA RIPARTENZA
Occorre snellire e semplificare le procedure anche attraverso una maggior autonomia decisionale all’interno delle Pa
In evidenza

A scriverlo, in una nota, l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Grosseto. “Occorrono finanziamenti per gli incentivi – proseguono, rilanciando i contenuti della lettera inviata a tutti i Comuni e alla Regione dalla Federazione regionale degli Ordini degli ingegneri della Toscana -, per le progettazioni e la cantierizzazione delle opere, attuando rapidamente interventi pubblici e di partenariato pubblico/privato straordinari con particolare riferimento alle scuole e agli alloggi sociali; inoltre non è più procrastinabile verificare lo stato di salute di tutti i ponti”. “Abbiamo proposto un avvio immediato dei progetti e dei cantieri già approvati o già finanziati e rimasti in attesa di partire – spiega il presidente dell’Ordine degli ingegneri di Grosseto, Gianluca Monaci -. Pensiamo ad interventi sulle scuole sfruttando il fatto che rimarranno chiuse fino a settembre e alla verifica di tutti i ponti di competenza provinciale e comunale. Sarebbe un valore aggiunto se la P.A. favorisse i giovani professionisti per l’affidamento degli incarichi necessari a sbloccare i progetti fermi”. Per far ripartire l’edilizia privata gli ingegneri suggeriscono anche di ridurre gli oneri di urbanizzazione per tutti gli interventi di recupero del patrimonio esistente e chiedono il rinvio del pagamento degli oneri con una rateizzazione di almeno un anno e la riduzione di almeno il 50% degli interessi legali. “Sarebbe molto utile anche l’estensione della validità dei titoli edilizi per un anno per tutte le pratiche rilasciate nel 2020 – aggiunge Monaci– oltre all’introduzione del silenzio/assenso per tutti gli atti amministrativi, compresi quelli di competenza delle Soprintendenze, per ridurre i tempi della burocrazia”.
Altre Notizie della sezione

GIOVANI AVVOCATI SOTTOPAGATI
24 Febbraio 2025La denuncia di Ugo Bisogno, presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Salerno.

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.