La legge di bilancio e i decreti attuativi della riforma tributaria
Dottori Commercialisti ed esperti contabili etnei a confronto sulle novità fiscali del 2024,
In evidenza

Modifiche del processo tributario e dello statuto dei diritti del contribuente, riforma dell’Irpef, bonus edilizi e compensazioni fiscali: sono solo alcuni degli aspetti della nuova riforma fiscale oggetto di confronto nel corso dell’ultimo incontro promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania. Un evento fortemente voluto dai Dottori Commercialisti etnei per affrontare le nuove sfide legislative e giudiziarie che vedranno coinvolti i professionisti: «Un percorso da affrontare a piccoli passi, garantendo una formazione di qualità e di alto profilo che consenta di arricchire le proprie conoscenze con argomenti di attualità – ha sottolineato il presidente Odcec di Catania Salvatore Virgillito – nozioni che acquisiscono ancora più valore quando c’è confronto tra colleghi e condivisione sugli aspetti pratici. La categoria dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili si confronta con numerose materie, rendendola una professione trasversale».
L’evento è stato organizzato e moderato da Roberto Pulvirenti (consigliere Odcec di Catania) ed Eleonora Contarino (consigliere segretario Odcec di Catania). Dal punto di vista giudiziario, prezioso è stato il contributo del vicepresidente della I sezione della Corte di Giustizia Tributaria di Catania Francesco Lucifora, con un importante focus sulle modifiche introdotte dalla nuova Legge di riforma del processo tributario. A seguire l’intervento del dottore commercialista Giuseppe Avanzato che si è soffermato sulla riforma dell’Irpef, sulle novità delle scadenze fiscali, sul concordato preventivo biennale e sullo stato dell’arte dei bonus edilizi. Successivamente riflettori accesi sulle modifiche dello statuto dei diritti del contribuente, argomento trattato dal dottore commercialista Roberto Bonaccorsi. A concludere gli approfondimenti del dottore commercialista Marilisa Pogliese sulla rottamazione del magazzino, sulla ZES unica per le regioni del Sud, sulla pre-compilata estesa ai titolari di partita iva e sulle nuove regole per le compensazioni fiscali.
Agenzia I Press
Altre Notizie della sezione

LA SALMA DI PAPA FRANCESCO È NELLA BASILICA DI SAN PIETRO
23 Aprile 2025https://askanews.it/2025/04/23/la-bara-di-papa-francesco-a-terra-senza-nessun-catafalco.

BUONA PASQUA ALL’AVVOCATURA ITALIANA
22 Aprile 2025Quest’anno l’uovo di Pasqua dell’avvocatura italiana contiene davvero una insolita sorpresa.

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?