Anno: XXVI - Numero 38    
Lunedì 24 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » La legge di bilancio e i decreti attuativi della riforma tributaria

La legge di bilancio e i decreti attuativi della riforma tributaria

Dottori Commercialisti ed esperti contabili etnei a confronto sulle novità fiscali del 2024,

La legge di bilancio e i decreti attuativi della riforma tributaria

Modifiche del processo tributario e dello statuto dei diritti del contribuente, riforma dell’Irpef, bonus edilizi e compensazioni fiscali: sono solo alcuni degli aspetti della nuova riforma fiscale oggetto di confronto nel corso dell’ultimo incontro promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania. Un evento fortemente voluto dai Dottori Commercialisti etnei per affrontare le nuove sfide legislative e giudiziarie che vedranno coinvolti i professionisti: «Un percorso da affrontare a piccoli passi, garantendo una formazione di qualità e di alto profilo che consenta di arricchire le proprie conoscenze con argomenti di attualità – ha sottolineato il presidente Odcec di Catania Salvatore Virgillito – nozioni che acquisiscono ancora più valore quando c’è confronto tra colleghi e condivisione sugli aspetti pratici. La categoria dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili si confronta con numerose materie, rendendola una professione trasversale».

L’evento è stato organizzato e moderato da Roberto Pulvirenti (consigliere Odcec di Catania) ed Eleonora Contarino (consigliere segretario Odcec di Catania). Dal punto di vista giudiziario, prezioso è stato il contributo del vicepresidente della I sezione della Corte di Giustizia Tributaria di Catania Francesco Lucifora, con un importante focus sulle modifiche introdotte dalla nuova Legge di riforma del processo tributario. A seguire l’intervento del dottore commercialista Giuseppe Avanzato che si è soffermato sulla riforma dell’Irpef, sulle novità delle scadenze fiscali, sul concordato preventivo biennale e sullo stato dell’arte dei bonus edilizi. Successivamente riflettori accesi sulle modifiche dello statuto dei diritti del contribuente, argomento trattato dal dottore commercialista Roberto Bonaccorsi. A concludere gli approfondimenti del dottore commercialista Marilisa Pogliese sulla rottamazione del magazzino, sulla ZES unica per le regioni del Sud, sulla pre-compilata estesa ai titolari di partita iva e sulle nuove regole per le compensazioni fiscali.

Agenzia I Press

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

GIOVANI AVVOCATI SOTTOPAGATI

GIOVANI AVVOCATI SOTTOPAGATI

24 Febbraio 2025

La denuncia di Ugo Bisogno, presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Salerno.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.