LA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL
Sipario aperto al Bologna Congress Center per la seconda giornata della 14ª edizione del Festival del Lavoro.
In evidenza

Ricco il parterre di ospiti del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale che prenderanno parte al dibattito sul palco centrale dell’Auditorium. Si è fatto il punto sulle sfide del made in Italy e sul rapporto tra intelligenza artificiale ed etica. Ma si è parlato anche di sostenibilità pensionistica, delle opportunità e delle sfide dettate dall’innovazione tecnologica e dall’inclusione sociale per lavorare in sicurezza. Spazio, poi, alle riflessioni su come innovare il welfare aziendale, la riforma fiscale,la legalità, i giovani e le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro, la cooperazione sociale per la tutela dei diritti e dell’ambiente. A portare la loro testimonianza sul palco dell’Auditorium, tra gli altri, i Ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Gennaro Sangiuliano (Cultura) e Paolo Zangrillo (P.A.); i Viceministri Maria Teresa Bellucci (Lavoro e Politiche Sociali) e Maurizio Leo (Economia e Finanze); il Vicepresidente del Senato della Repubblica, Maurizio Gasparri; il Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Monsignor Vincenzo Paglia; il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Previsto anche lo speech motivazionale dell’ex campione olimpico, Jury Chechi. La diretta verrà trasmessa in streaming su mondo professionisti e su www.festivaldellavoro.it.
Giovanni Lattanzi, presidente dell’associazione ‘Volare-il futuro è oggi’, intervenendo al Festival del lavoro 2023, Ha sottolineato come la sua associazione “Cerchi di creare delle rotte virtuali di lavoro, attivando degli uffici con una formazione ben mirata e dando la stessa opportunità lavorativa a chi rimane nella propria città, evitando così lo spopolamento di alcuni territori. Si tratta – ha spiegato – di centri di impresa e lavoro che attivano nelle aree spopolate contenitori non solo fisici, ma anche di idee, che adottano elevati standard tecnologici ed organizzativi, facendo in modo che la risorsa remota non sia una risorsa isolata”. Annamaria Trovò, vicepresidente Fondimpresa, nel suo intervento ha evidenziato che “Servono risorse permanenti per la formazione continua”,
Per Francesco Di Costanzo, presidente Fondazione Italia Digitale, “in itala La nostra c’è una realtà giovane e stiamo vivendo gli anni in cui si scrivono le regole del settore. Conoscenza, cultura, approfondimento e formazione sono fondamentali. L’intelligenza artificiale supporterà l’uomo ma non lo sostituirà, il metaverso sarà centrale nel futuro e le aziende dovranno avere figure dedicate a questo”. Il vicepresidente di Confindustria Maurizio Stirpe nel suo intervento ha rilevato come”Il nostro mondo del lavoro stia salpando le vele per approdare in un altro totalmente diverso dove ci saranno mestieri che scompariranno. Abbiamo due temi della stessa medaglia – sottolineato – da una parte, non si trovano competenze adeguate per gestire nuove professionalità richieste dal mercato e, dall’altra, abbiamo la transizione di un’industria che deve andare in un’altra direzione. Si ha, infatti, il problema di come gli occupati attuali verranno traghettati nel mondo che verrà”.
Altre Notizie della sezione

ROTTAMAZIONE QUATER RIPESCATA
25 Febbraio 2025Ag. Entrate-Riscossione, riapre per chi non in regola al 31/12. Domande entro il 30 aprile.

GIOVANI AVVOCATI SOTTOPAGATI
24 Febbraio 2025La denuncia di Ugo Bisogno, presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Salerno.

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»