Anno: XXVI - Numero 67    
Venerdì 4 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » LAVORARE PER UNA CASA COMUNE DEI PROFESSIONISTI

LAVORARE PER UNA CASA COMUNE DEI PROFESSIONISTI

Zambrano chiude 64/esimo congresso degli ingegneri appuntamento a Parma nel 2020

LAVORARE PER UNA CASA COMUNE DEI PROFESSIONISTI

Semaforo verde alla “costruzione di una politica comune delle professioni, in particolare quelle ordinistiche”, col “superamento di alcuni pregiudizi e preconcetti”, per far sì che nella “casa comune” si scoprano tutti “i vantaggi di una voce comune nei confronti delle Istituzioni e delle altre forze politiche, sociali ed economiche”. E’ uno dei passaggi dell’intervento con cui il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri Armando Zambrano ha chiuso i battenti del 64/esimo congresso della categoria, che si è tenuto a Santa Teresa di Gallura (Sassari).     “In questa prospettiva l’Ordine nazionale – ha sottolineato – si impegna a proseguire l’interlocuzione già avviata, di concerto con la Rtp (la Rete delle professioni tecniche, di cui lo stesso Zambrano è coordinatore), con il Cup (il Comitato unitario delle professioni, presieduto da Marina Calderone) e dell’Adepp (l’Associazione degli Enti previdenziali privati e privatizzati, guidata da Alberto Oliveti), dandone costante e tempestiva informazione alla Assemblea dei presidenti degli Ordini locali”. Al temine dei lavori è stato dato appuntamento per il prossimo 65° congresso che si terrà l’anno prossimo a Parma e che è stato presentato dal presidente del locale Ordine degli ingegneri, Susanna Dondi.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

BASTA FURTI, DAZI PER TUTTI I PAESI DEL MONDO

BASTA FURTI, DAZI PER TUTTI I PAESI DEL MONDO

03 Aprile 2025

Trump: "Da stanotte dazi al 25% su tutte le auto prodotte all'estero importate". Nel mirino del presidente Usa i Paesi Ue: "Ci hanno derubato, per loro il 20%". Dall’Europa una generica promessa di reagire.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.