LE BANCHE TIRANO I REMI IN BARCA
Non si sblocca il mercato dei crediti edilizi: le banche sospendono le operazioni di cessione dei crediti da Superbonus, tra burocrazia e limitazioni.

Ancora in stallo il mercato dei crediti fiscali legati al Superbonus 110% e ad alle altre detrazioni per lavori edilizi: nonostante l’ampliamento della platea dei destinatari della cessione ai correntisti (basta che siano Partite Iva).
Lo scoglio della responsabilità solidale sulla cessione dei crediti spaventa gli istituti di credito, che in ottemperanza alle nuove recenti linee guida Abi sulle procedure di diligenza, sono adesso impegnate nelle verifiche a tappeto sulle pratiche già avviate, sospendendo di fatto le nuove acquisizioni.
Cosa sta frenando le banche
I cessionari rispondono solo per l’eventuale utilizzo irregolare o in misura maggiore del bonus fiscale salvo che non ci sia concorso nella violazione ma, con la Circolare 23/E dell’Agenzia delle Entrate è stata anche prevista la responsabilità solidale in capo alle banche nel caso in cui non abbiano effettuato tutti i necessari controlli preventivi per evitare frodi (lavori inesistenti o non completati).
Altre Notizie della sezione

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.

L’AVVOCATO NON È UN’IMPRESA !!
17 Aprile 2025L’Aiga sull’avvio dell’istruttoria dell’Antitrust: sull’ Equo compenso.