LE PROFESSIONI A FIANCO A MARINA CALDERONE
Eppure, all'annuncio del suo nome, sindacati di ogni colore, forze sociali, associazioni di categoria erano insorti
In evidenza

Eppure la neo ministra del Lavoro lasciando il Quirinale al termine della cerimonia del giuramento, aveva subito detto, io sono per l’ascolto e il dialogo sociale, le soluzioni vanno trovate nel confronto per migliorare le condizioni dei lavoratori, dei cittadini, delle imprese e dei lavoratori autonomi”.
Ma subito hanno fatto quadrato i professionisti. “La ministra del lavoro è sicuramente la persona che meglio, per competenze e capacità di mediare – ha detto il presidente dell’Adepp, Alberto Oliveti – solo lei può tentare di risolvere con il dialogo sociale una serie di problemi che conosce molto bene. “La nomina di Marina Calderone a ministro del Lavoro aggiunge – onora l’intero mondo delle professioni.
Gli fa eco, Armando Zambrano, Presidente di ProfessionItaliane. “Sui temi di nostra competenza, e sugli argomenti su cui saremo chiamati ad intervenire, saremo pronti a fornire il nostro contributo di idee e proposte, sempre a tutela dei liberi professionisti e con la stella polare dell’interesse generale, per il bene del Paese”. Anche Gaetano Stella plaude alla nomina del ministro Lavoro. “È un tecnico competente – dice – avere come interlocutore un tecnico competente, che conosce bene criticità e bisogni dei liberi professionisti, è un primo passo verso una ripartenza del sistema produttivo nel nostro Paese”. “Riteniamo importante e significativa la presenza nel nuovo Governo di diverse esponenti provenienti dalle libere professioni – ha detto Giovanni Esposito, presidente Consiglio nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali – a partire dalla nomina di Marina Calderone a Ministro del lavoro, un segnale forte di apertura ad un mondo che rappresenta una parte significativa e strategica del Paese”.
“Ho appreso con particolare soddisfazione la nomina a Ministro del lavoro di Marina Calderone – ha dichiarato Marcella Caradonna, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano – È la prima volta che una donna, giunta ai massimi vertici di categoria, è designata a svolgere il ruolo di ministro. Questo è un risultato significativo per tutte le professioni. La sua esperienza di Presidente Nazionale è la migliore garanzia per la comprensione, all’interno del governo, delle esigenze dei professionisti e dei loro clienti.
L’Aiga, Associazione italiana giovani avvocati sottolinea come “con la nomina di Marina Calderone a ministro del Lavoro il governo abbia voluto dare un segnale di interesse per i professionisti
Altre Notizie della sezione

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?
19 Febbraio 2025Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.