È A RISCHIO L'APPROVAZIONE DELL'EQUO COMPENSO
Il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto evidenzia le questioni temporali di fine Legislatura
In evidenza

In merito al disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali, il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto segnala che “si corre il rischio di non riuscire ad approvare la norma”, giacché ci sono “spinte legittime” per “modificare il testo”, che “non è perfetto”, però sarebbe “utile”, soprattutto in considerazione delle difficoltà economiche in cui versano alcune categorie professionali.
Il sottosegretario ne ha parlato ieri intervenendo a un evento nella sede della Cassa forense, riferendosì al testo che, varato alla Camera nello scorso ottobre (prima firmataria la leader di FdI Giorgia Meloni, nel quale sono confluite proposte normative di Lega e di Fi, ndr), dovrebbe effettuare (se venisse corretto dalla Commissione Giustizia del Senato, dove si trova) una ‘staffetta’ parlamentare che potrebbe non avere un esito positivo per ragioni di tempo, considerata la fine della Legislatura, nel 2023.
Altre Notizie della sezione

BUONA PASQUA ALL’AVVOCATURA ITALIANA
22 Aprile 2025Quest’anno l’uovo di Pasqua dell’avvocatura italiana contiene davvero una insolita sorpresa.

È MORTO FRANCESCO: ADDIO AL PAPA DEL POPOLO
21 Aprile 2025Bergoglio è deceduto alle 7.35 di oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni. Morto Papa Francesco, cosa succede adesso?

ONLINE LO SPECIALE SULLA RIFORMA FORENSE.
18 Aprile 2025A cura della scuola di politica forense di Mga.