I professionisti paravento della ndarngheta
I professionisti paravento della ndarnghetaLo ha detto il procuratore nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho, nel corso della 'Festa di Avvenire' a Matera.
In evidenza

“La ‘ndrangheta oggi è molto più pericolosa di ieri perché inquina l’economia e le ricchezze del nostro Paese riuscendo a costituire un sistema che impedisce di riconoscerla e questo fa si’ che essa sia presente in tantissimi settori senza che ci si accorga della sua diffusione”. Il procuratore nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho, a margine della seconda giornata della ‘Festa di Avvenire’ di Matera. Il procuratore ha aggiunto che “ogni volta sono necessarie indagini che si sviluppano per anni con intercettazioni ambientali, telematiche, la lettura di elementi che apparentemente sembrano neutri ma che solo una lettura composita riesce a dare una lettura effettiva. Ecco oggi la ‘ndrangheta riesce a nascondersi dietro schermi costituiti da quella che quella che io chiamo la borghesia ‘ndranghestista fatta di laureati, professionisti, soggetti disposti a creare interfacce che impediscono di risalire al soggetto ‘ndranghestista vero e proprio”. De Raho ha detto inoltre che sono circa trenta i miliardi annui di profitto che la ‘ndrangheta ottiene dal traffico di stupefacenti e che viene reinvestito in attività economiche, chiedendosi quindi “quale imprenditore sano potrebbe mai essere capace di competere con un soggetto che tira dal pozzo denaro senza costi aggiuntivi avvalendosi dell’intimidazione propria dell’organizzazione mafiosa che gli sta alle spalle? Se lo Stato non interviene il soggetto ‘ndranghetista diventa un soggetto economico che non ha concorrenti”.
Altre Notizie della sezione

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?
19 Febbraio 2025Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.