Vincere la sfida dell’occupazione: le proposte dei CdL
Calderone: “Favorire investimenti, tagliare il cuneo, incentivare l’inserimento dei giovani”

Favorire i nuovi investimenti, in particolare in infrastrutture, ridurre significativamente il cuneo contributivo e fiscale, incentivare l’apprendistato, i tirocini, l’alternanza scuola-lavoro e le nuove forme di flessibilità che intercettano le esigenze di un mondo del lavoro in cambiamento. Sono queste, secondo la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine Marina Calderone, le priorità per promuovere l’occupazione e l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, di cui dovrebbe tenere in conto il governo nella prossima Legge di Bilancio. Intervistata a margine dell’evento “Combattere la disoccupazione di lungo periodo: il ruolo della società civile organizzata” promosso dall’Osservatorio del mercato del lavoro (OML), istituito presso il Comitato Economico e Sociale Europeo – CESE, con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, la Presidente Calderone ha sottolineato come, per affrontare le tantissime sfide del mercato del lavoro, il ruolo dei Consulenti del Lavoro e, in particolare, della Fondazione Consulenti per il Lavoro sia centrale nel “decodificare le necessità del mondo imprenditoriale, fare da trait d’union fra imprese e lavoratori, mettere a sistema le nostre competenze lavoristiche, di relazione e soprattutto di lettura dei fenomeni tendenziali del mercato del lavoro”.
Altre Notizie della sezione

TOGHE IN SCIOPERO MA IL FRONTE NON È COMPATTO
21 Febbraio 2025C’è chi dice no: «Non inseguiamo il consenso»

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE CI INCRIMINA
20 Febbraio 2025Messa sotto accusa l’Italia per il mancato arresto di Amasri.

CARRIERE SEPARATE: DIALOGO O CHIUSURA?
19 Febbraio 2025Palazzo Chigi sarebbe pronto a mediare con la magistratura, ma il ministero della Giustizia non sarebbe disposto a modificare il ddl già approvato alla Camera.