11.000 avvocati colpiti dal Covit. Subito il vaccino
Luciano Cassa Forense. Il governo protegga i colleghi: svolgono un servizio essenziale
In evidenza

La Cassa di previdenza forense accende i riflettori sulle “oltre 11.000 istanze assistenziali” giunte da parte di avvocati, che hanno contratto direttamente il Coronavirus, “o che sono stati costretti all’isolamento per contatti a rischio”. E, così il presidente dell’Ente pensionistico privato Nunzio Luciano, in una nota, chiede al Governo “di proteggere i colleghi che ogni giorno si espongono al rischio di contagio per onorare il dovere professionale e assicurare il funzionamento della giustizia.
Gli avvocati, unitamente agli operatori del settore giustizia magistrati, personale amministrativo, forze dell’ordine assicurano un servizio essenziale, tutelando il diritto costituzionalmente garantito dei cittadini alla difesa”. Dopo la sospensione disposta durante la fase emergenziale Covid, si legge in una nota, “le attività del settore sono riprese con l’adozione di procedure precauzionali e con la riduzione degli accessi presso gli uffici giudiziari e le aule di udienza” ed i palazzi di giustizia “sono frequentati quotidianamente da centinaia di persone e, spesso, in questi mesi si sono rivelati focolai di trasmissione del virus”. Perciò, il numero uno della Cassa dei professionisti del foro osserva come “ogni caso di accertata trasmissione del virus negli spazi aperti al pubblico, quali gli uffici giudiziari e le Aule di giustizia, comporti la necessità di procedere alla sanificazione dei luoghi, di sospendere le attività lavorative e l’obbligo delle quarantene fiduciarie per i contatti a rischio. Ciò, con inevitabile allungamento dei tempi dei processi giudiziari e aggravio economico di costi per lo Stato”, conclude Luciano
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.