50.000 laureati in Ingegneria nel 2018 (+7% in un anno)
Cni. Il numero salito del 25% in un quadriennio
In evidenza

Nel 2018 oltre 50.000 giovani hanno conseguito un titolo di laurea universitario in Ingegneria, “quasi il 7% in più rispetto all’anno precedente”. Ed è un “successo costante”, riferisce il Consiglio nazionale degli ingegneri, tanto che il numero di coloro che hanno conseguito il tiitolo nella disciplina tecnica “è aumentato del 25% in soli 4 anni, arrivando, nel 2018, a costituire oltre il 15% di tutti i laureati italiani dello stesso anno”. Il 28,4% della quota di chi ha completato il ciclo di studi è donna, “ma in alcune classi di laurea magistrale, come ad esempio Ingegneria Biomedica e Ingegneria edile-architettura, il numero di laureate supera quello dei colleghi uomini”, si osserva. Dati globalmente “lusinghieri”, dice il presidente dell’Ordine nazionale, “a testimonianza del fatto che nel nostro Paese resta sempre molto alta la richiesta di formazione ingegneristica”
Altre Notizie della sezione

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.

Stipendi dei medici in Italia, forti squilibri territoriali.
14 Aprile 2025La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro.

Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”
11 Aprile 2025Quinta edizione per il Premio “Ingenio al femminile”.