96.000 geometri, 9,8% categoria è 'rosa'
Aperto ieri congresso del Consiglio nazionale e Cassa previdenza
In evidenza

Fa qualche (lieve) passo in avanti la componente femminile nella platea dei geometri italiani: nel 2014, infatti, il fronte ‘rosa’ della categoria professionale, che conta complessivamente 96.000 soggetti, era “pari al 9,38%, nel 2015 al 9,47%, nel 2016 al 9,59%, nel 2017 al 9,69%, nel 2018 al 9,82%”. E’ uno dato diffuso nella giornata di apertura, oggi al Palazzo dei congressi di Bologna, del 45/esimo congresso promosso dal Consiglio nazionale e dalla Cassa previdenziale dei geometri, presieduti da Maurizio Savoncelli e Diego Buono. “Le proiezioni per il 2019-2023 sembrano confermare la tendenza in crescita, superiore al tasso medio annuo stimato dell’1,7%”, si puntualizza.
Altre Notizie della sezione

Ricorsi fermi e 200 medici radiati continuano a esercitare
26 Marzo 2025Per sanzioni di diverso tipo ai sanitari 900 fascicoli aperti.

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti.
18 Marzo 2025L’iniziativa ha la media partnernship di Cantiere Terzo Settore, il portale di informazione e divulgazione della normativa per il non profit promosso da CSVnet e Forum Terzo Settore.

Il progetto “adotta un infermiere”
17 Marzo 2025Vuole convincere gli anziani soli a ospitare i professionisti.